PERCORSO BIBLICO 2020/2021
Carissimi,
in allegato trovate il programma del Percorso biblico diocesano di quest’anno. Esso intende offrire una risposta alla prima delle quattro priorità (le quattro “P”) del progetto pastorale consegnatoci a ottobre da Mons. Vescovo: Parola – Pane – Poveri – Popolo di Dio.
Il primo obiettivo, dunque, è quello di avvicinare le persone alla Parola di Dio: ascoltare il Vangelo, andare un po’ più in profondità rispetto a quanto è consentito dalla brevità di un’omelia, prendere confidenza e imparare a pregare con la Scrittura. Su questo, dobbiamo ammetterlo, la nostra gente è ancora impreparata o, quanto meno, poco attrezzata; però, nel contempo, tanti mostrano desiderio, sete e fame di Parola di Dio: anche persone lontane o ai margini della vita ecclesiale. Nei lavori di gruppo del 19 ottobre scorso, e poi nel successivo Consiglio Pastorale Diocesano, è stato chiesto dai laici stessi un rilancio della dimensione dell’ascolto della Parola: per rispondere alla missione evangelizzatrice della Chiesa, e, nel contempo, alfabetizzare il nostro popolo sulla Scrittura.
Destinatari sono gli adulti, senza particolari distinzioni: la proposta vuol essere inclusiva, non limitata ad una cerchia di appassionati, ma per tutti, perché ogni cristiano è chiamato ad essere discepolo e, in quanto tale, uditore della Parola. Per chi già appartiene a gruppi, associazioni o movimenti, non si tratta di sostituire la formazione abituale, ma di dare ad essa ulteriore respiro e slancio.
Il metodo sarà quello sicuro della lectio divina: cosa dice questo brano? (lectio); cosa dice alla mia vita, nei suoi aspetti personali e comunitari? (meditatio); come rispondo, o come rispondiamo al Signore che ci ha rivolto questa sua Parola? (oratio, contemplatio, actio).
I contenuti faranno riferimento a due tempi forti dell’anno liturgico in corso: le pagine evangeliche proposte per la II, III e IV domenica di Avvento, e per la II, III e IV domenica di Quaresima.
La dimensione auspicabile, se la situazione pandemica lo permette, sarebbe quella di un ascolto comunitario, condiviso, tipico dei cosiddetti “gruppi del Vangelo”. Ma l’ascolto e la preghiera con la Parola possono benissimo essere fatti anche da un singolo, tanto più che la lectio divina nasce come preghiera personale.
Al momento le possibilità concrete sono solo condizionate, ma fortunatamente non annullate dalla pandemia. Attraverso il web ci si può incontrare anche a distanza, rimanendo ciascuno nella propria abitazione. Se poi l’uso delle piattaforme apposite risultasse per alcuni complicato, addirittura whatsapp permette di collegare in videochiamata fino ad otto utenti.
Presentazione del percorso biblico
Quanto alle indicazioni pratiche (come condurre e come partecipare a un “gruppo del Vangelo”? come pregare da soli con la Parola? come utilizzare i sussidi forniti dalla Diocesi?... ), esse verranno date, insieme alle ragioni e agli obiettivi del Percorso, da Mons. Vescovo e da Don Enrico Casadei nella diretta streaming di martedì 24 novembre, alle 20.30 sui canali YouTube e Facebook social della Diocesi (vedi link a fondo pagina).
Tutti i materiali approntati dall’Ufficio Catechistico Diocesano (indicazioni generali sulla lectio divina, indicazioni particolari sulla lectio divina in gruppo, scheda biblica per ciascun brano evangelico, commento video) si potranno scaricare dall’home page del sito diocesano (www.diocesiforli.it), cliccando sull’icona a centro pagina “Percorso Biblico 2020-21”.
Ci auguriamo che questa proposta trovi accoglienza nelle nostre comunità, e possa aiutare tanti ad accostarsi con frutto e con gusto alla Parola. A tutti voi, sacerdoti, chiediamo di sensibilizzare i fedeli, di dare notizia degli appuntamenti e di sollecitare il costituirsi di “gruppi del Vangelo” nelle parrocchie. Più avanti vi raggiungeremo per chiedervi qualche riscontro di come stanno andando le cose. Nel frattempo vi auguriamo un buon ministero, nonostante le difficoltà del momento, e vi ringraziamo anticipatamente e di cuore della vostra collaborazione.
Don Enrico Casadei
e i collaboratori dell’Ufficio Catechistico Diocesano
Allegati:
-
00_calendario degli incontri 2020/2021
locandina PERCORSO BIBLICO 2020_2021.pdf (1272 KB)
-
01_Come fare videochiamate di gruppo
Come fare videochiamate di gruppo.docx (36 KB)
-
01_Come pregare con la Parola di Dio
Come pregare con la Parola di Dio.pdf (169 KB)
-
02_SCHEDA 2a domenica Avvento 2020
SCHEDA 2a domenica Avvento.pdf (75 KB)
-
02_Videocommento VANGELO 2a Domenica di Avvento 2020 (don Enrico Casadei)
Videocommento VANGELO 2a Domenica di Avvento 2020_don Enrico Casadei.pdf (25 KB)
-
03_SCHEDA 3a domenica Avvento 2020
SCHEDA 3a domenica Avvento.pdf (108 KB)
-
03_Videocommento VANGELO 3a Domenica di Avvento 2020 (don Enrico Casadei)
03_Videocommento VANGELO 3a Domenica di Avvento 2020_don Enrico Casadei.pdf (25 KB)
-
04_SCHEDA 4a domenica Avvento 2020
SCHEDA 4a domenica Avvento.pdf (118 KB)
-
04_Videocommento VANGELO 4a Domenica di Avvento 2020 (don Enrico Casadei)
04_Videocommento VANGELO 4a Domenica di Avvento 2020_don Enrico Casadei.pdf (25 KB)
-
05_SCHEDA 2a domenica Quaresima 2021
SCHEDA 2a domenica Quaresima.pdf (115 KB)
-
05_Videocommento VANGELO 2a Domenica di Quaresima 2021 (don Enrico Casadei)
05_Videocommento VANGELO 2a Domenica di Quaresima 2021_don Enrico Casadei.pdf (25 KB)
-
06_SCHEDA 3a domenica Quaresima 2021
SCHEDA 3a domenica Quaresima.pdf (112 KB)
-
06_Videocommento VANGELO 3a Domenica di Quaresima 2021 (don Enrico Casadei)
06_Videocommento VANGELO 3a Domenica di Quaresima 2021_don Enrico Casadei.pdf (25 KB)
Link:
-
00_FACEBOOK della Diocesi di Forlì-Bertinoro
https://www.facebook.com/diocesiforli/
-
00_YOUTUBE della Diocesi di Forlì-Bertinoro
https://www.youtube.com/c/DIOCESIDIFORLIBERTINORO
-
01_video PRESENTAZIONE del PERCORSO BIBLICO diocesano (24/11/2020)
-
02_Videocommento VANGELO 2a Domenica di Avvento 2020 (don Enrico Casadei)
-
03_Videocommento VANGELO 3a Domenica di Avvento 2020 (don Enrico Casadei)
-
04_video VERIFICA del percorso fatto (14/01/2021)
https://www.youtube.com/watch?v=EkA3QRjFOWc
-
05_video impostazione Percorso di QUARESIMA (21/01/2021)
https://www.youtube.com/watch?v=5Q5OVQZOoEY&t=1714s
-
05_Videocommento VANGELO 2a Domenica di Quaresima 2021 (don Enrico Casadei)
-
06_Videocommento VANGELO 3a Domenica Quaresima 2021 (don Enrico Casadei)
VEDI ANCHE:
- Persone
- Comunicazioni sociali
- Caritas
- Documenti
- Uffici
- Archivio storico
- Cancelleria
- Centro Tabor
- Economato
- Pastorale della Salute
- Pastorale della Scuola
- Pastorale Familiare
- Pastorale Giovanile
- Pastorale Penale
- Pastorale sociale e del lavoro
- Pastorale Vocazionale
- Tribunale Ecclesiastico
- Ufficio Catechistico
- Ufficio Cimiteri
- Ufficio Liturgico
- Ufficio Missionario
- Ufficio Pastorale diocesano
- Ufficio per gli Universitari
- Ufficio per i Beni culturali e l'Arte sacra
- Ufficio per il Turismo, i Pellegrinaggi e il Tempo libero
- Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo
- Ufficio per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola
- Ufficio per la Cultura
- Ufficio per la Vita consacrata
- Ufficio tecnico
- Istituto Superiore di Scienze Religiose "Sant'Apollinare"
- Altri organismi
- Ass. "Buon Samaritano"
- Consulte
- Servizi
- Sale della comunità
- Casa per ferie Villa Bertinoro a Fontanazzo
- Esorcista diocesano
- Fondazione "Buon Pastore"
- Fondazione Benedetta Bianchi Porro
- Pastorale Familiare