La diocesi di Forlì-Bertinoro si appresta a compiere la prima fase del cammino sinodale dedicando i prossimi mesi di gennaio e febbraio al confronto nei “gruppi sinodali”, formati da un numero di persone relativamente contenuto (indicativamente tra 6/7 e 10/12), che si confronteranno sulla base di una traccia che sarà fornita in gennaio.
Ogni gruppo dovrà avere un animatore che coordini il confronto e un segretario che prenda nota di quanto emerso, per poi inviarlo al centro Diocesi.
La composizione dei gruppi sarà lasciata alla libera scelta delle comunità e delle aggregazioni: ci si può incontrare per ambiti, come gruppi già esistenti (per esempio le associazioni), oppure creati per l’occasione, magari rimescolando le diverse appartenenze dentro la comunità e, possibilmente, coinvolgendo anche persone meno presenti o addirittura lontane dalla vita ecclesiale.
Si suggerisce che i singoli gruppi, tra gennaio e febbraio, si incontrino anche più di una volta sola: sarebbe meglio, infatti, che gli incontri fossero due o tre, in modo che il tempo totale a disposizione per l’ascolto reciproco sia congruo rispetto alle questioni su cui confrontarsi.
La durata suggerita per ogni incontro è di un’ora e mezzo, poi ogni singolo gruppo deciderà in rapporto alle proprie esigenze.
Nel frattempo occorre individuare gli animatori dei gruppi e invitarli all’incontro formativo che si svolgerà martedì 11 gennaio 2022 alle 20.45 sia in presenza, nella chiesa di Coriano (Via Pacchioni, 44/a – Forlì), sia in diretta streaming sul canale youtube della Diocesi.
All’incontro sono comunque invitati a partecipare tutti i sacerdoti (in particolare i parroci), i diaconi permanenti, i religiosi, le religiose, i membri del Consiglio pastorale diocesano, i rappresentanti della Consulta delle aggregazioni laicali e della Consulta degli organismi socio-assistenziali.