25 anni di Colletta alimentare: fino al 5 dicembre 2021 l'acquisto delle card
La Giornata nazionale della colletta alimentare compie 25 anni e torna anche in presenza. Sabato 27 novembre 2021 nei supermercati aderenti all’iniziativa i volontari, distanziati e muniti di green pass, inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: omogeneizzati alla frutta, tonno e carne in scatola, olio, legumi, pelati.
I prodotti donati saranno poi distribuiti in tutta Italia alle strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per i minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza ecc..) che sostengono quasi 1.700.000 persone. In Emilia Romagna, le strutture convenzionate beneficiarie saranno 746 e i prodotti donati arriveranno a circa 125.000 persone.
“Il tentativo quotidiano di Banco Alimentare per rispondere ad un bisogno che continua a crescere si ripropone con la Colletta Alimentare - afferma Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus - la giornata in cui chiediamo a tutti di fare squadra con noi. Abbiamo visto in questi 24 anni come un atto semplice e concreto come donare una spesa a chi è in difficoltà, sia alla portata di tutti e arricchisca ognuno di noi.
Sarà possibile donare la spesa anche online dal 29 novembre al 10 dicembre su Amazon.it/bancoalimentare.
Inoltre da domenica 28 novembre a domenica 5 dicembre si potranno acquistare nei supermercati aderenti all’iniziativa oppure online sul sito www.mygiftcard.it le charity card, da 2, 5 o 10 euro. Le donazioni saranno poi convertite in alimenti.
La Colletta, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2021 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione con l’Esercito, con l’Associazione Nazionale Alpini, con l’Associazione Nazionale Bersaglieri, con la Società di San Vincenzo De Paoli, con la Compagnia delle Opere Sociali e altre associazioni caritative.
Venerdì 26 novembre, alle 19.15, nella chiesa di San Filippo Neri, il vescovo, mons. Livio Corazza, presiederà la celebrazione eucaristica a cui sono invitati i volontari che parteciperanno alla Colletta. Per altre info ed elenco punti vendita aderenti visita il sito http://www.colletta.bancoalimentare.it.