La Giornata del seminario: a Filetto e S. Pietro in Trento

26/11/2021

La Giornata del seminario: appuntamenti a Filetto e a S. Pietro in Trento (28 novembre 2021)



Fino allo scorso anno la Giornata diocesana di preghiera per il seminario la celebravamo nella festa di Cristo Re dell’universo. La decisione di Papa Francesco di spostare la GMG a questa data liturgica ci ha spinto a collocare la Giornata per il seminario alla prima domenica di Avvento. Cause di forza maggiore, si potrebbe dire, ed in parte è vero.

E’ anche vero che dobbiamo saper trarre insegnamenti da questi piccoli episodi. Intanto confesso di sentirmi psicologicamente più a mio agio nel celebrare in un tempo che inizia piuttosto in una data che conclude: sembra più bene augurante per lo sforzo che stiamo mettendo in campo come pastorale vocazionale. Eppure, questo non basta!

Lo scorso giugno abbiamo vissuto una settimana di preghiera per le vocazioni. Belle liturgie, pellegrinaggi a Montepaolo e tanta preghiera nelle comunità parrocchiali: eppure, neanche questo basta! Tanto sforzo, tante energie….eppure, questo non basta! Ci sarebbe da avvilirsi se non fossimo consapevoli che la Chiesa la guida sempre e comunque Gesù. Certo a noi spettano alcuni compiti e il nostro operato non è secondario, ma per quanto si possa essere geniali nella pastorale, e non è il nostro caso, questo non basterebbe!

Gesù chiamava e molti lo seguivano, ma non tutti. Di quelli poi che lo seguivano non tutti erano fedeli, non tutti capaci allo stesso modo. Questo tempo di stanchezza, di sterilità ci invita, senza troppe cerimonie, ci spiattella in faccia la realtà. Viviamo nella necessità di nuova evangelizzazione. Non un’evangelizzazione per quanti sono lontani dalla Chiesa, ma anche per noi che viviamo una vita dentro le comunità.

Perché non c’è slancio per mettersi al servizio del mondo e della Chiesa consacrando la propria vita? Forse la vita di consacrazione particolare è anacronistica? Può darsi, non sono un esperto, ma penso più perché non siamo stati attraversati dal Vangelo. La fede non è qualcosa che permane nelle generazioni: i nostri nonni erano credenti, i nostri genitori pure e quindi lo siamo anche noi. No, non è così, la fede interpella le generazioni e nelle generazioni i singoli perché la fede in Gesù è la tua personale fede in Lui.

A volte sembra che si agisca invece dando per assodate che appartenenza formale alla Chiesa, fede e servizio coincidano. Questo modo di pensare condiziona il nostro approccio alle persone e anche la proposta pastorale, mi accorgo, esserne influenzata.

Così chiediamo ai nostri giovani di fare servizio a messa perché convinti che, poiché battezzati, comprendano quanto celebriamo, e chiediamo ad altri che vediamo attorno agli altari di entrare in seminario, e agli educatori di essere catechisti, ma forse trascuriamo, a mio avviso, il cammino con Gesù che le persone hanno. Un cammino che a volte è acerbo, a volte deve cominciare, a volte è maturo.

Non ho soluzioni, vorrei solamente condividere una riflessione e, approfittando del Sinodo italiano e universale, chiedere ai gruppi sinodali di non trascurare l’aspetto vocazionale e una riflessione sul seminario diocesano. Il vescovo Livio ci esorta a far convergere tutti gli sforzi in questa opportunità.

Camminiamo insieme, il seminario è della Chiesa particolare, non una questione riservata al rettore del momento. Abbiate a cuore sempre la preghiera per le vocazioni al sacerdozio. Domenica 28 dicembre con Francesco Agatensi, il seminarista teologo, e con un gruppetto di ragazzi del gruppo vocazionale vivremo una giornata di incontri e preghiera insieme. Ricordateci con affetto fraterno davanti al Signore.

Don Andrea Carubia
Rettore del seminario diocesano

INIZIATIVE IN DIOCESI

In occasione della Giornata la comunità del seminario e il gruppo vocazionale si ritroveranno in preghiera alle 10,00 presso la parrocchia di Filetto e alle 11.15 per la messa presso la parrocchia di San Pietro in Trento. Lo stesso giorno inizierà il percorso “venite e vedrete” per ragazzi dai 17 ai 25 anni (per info don Andrea 340.2767413.

Le offerte raccolte durante le messe domenicali serviranno per sostenere il percorso formativo de seminaristi: Seminario Vescovile Forlì, iban IT9500854213200060000083581, causale “Giornata del Seminario”.